ROMA CRIMINALE: STORIE DI CRONACA NERA

Data Visita Guidata

16/02/2025

Orario Visita Guidata

16:00

Punto di partenza:

Portico d

ROMA CRIMINALE: STORIE DI CRONACA NERA

VISITA GUIDATA alla scoperta del del lato più oscuro, nero e maledetto di Roma, seguendo le tracce dei più famosi e celebri DELITTI che si consumarono nella Città Eterna e dei loro drammatici risvolti politici. Un racconto denso di note amare, che partirà dall’episodio che cambiò per sempre le sorti dell’antica Roma: i ventitrè colpi di pugnale che colpirono GIULIO CESARE. Storie di personaggi controversi e misteri irrisolti: la violenza delle Roma seicentesca e CARAVAGGIO; GIORDANO BRUNO e il TRIBUNALE DELL’INQUISIZIONE; gli anni di piombo, il rapimento di ALDO MORO; De Pedis e la BANDA DELLA MAGLIANA, fino al mistero irrisolto della sparizione di EMANUELA ORLANDI.

 

Itinerario

Portico di Ottavia, via della Reginella (Celeste di Porto) via Caetani (Aldo Moro) Argentina (Giulio Cesare il più famoso complotto e assassinio della storia di Roma), Campo de’ Fiori (le avvelenatrici), via Giulia (le carceri nuove e il mistero della morte di una poetessa), via del Governo Vecchio / via del Corallo (i fratelli Rosselli) Sant’Apollinare (Emanuela Orlandi e Banda della Magliana)

Accessibilità

La passeggiata è parzialmente accessibile per le persone con problemi di mobilità. La visita guidata è confermata anche in caso di maltempo. Ogni annullamento e/o variazione verrà prontamente comunicata ad ogni partecipante.

Appuntamento

Piazza della Minerva

La guida sarà riconoscibile dal logo di PASSEGGIANDO CON SILVIA. Un messaggio di promemoria verrà inviato a tutti i prenotati con indicazione dei dettagli dell’appuntamento e con i contatti della guida.

La visita guidata è confermata a prescindere dalle condizioni meteorologiche.

Visita Guidata terminata.

Punto di partenza:

Posti totali: 25
  • Portico d
  • Roma

Dettagli Visita Guidata

  • 16/02/2025 16:00 17:30
Condividi questa visita guidata
Aggiungi al tuo calendario
error: Contenuto protetto da copyright.