Villa d'Este
Appuntamento
Piazza Trento 5
Durata 2,30H
Contatti
Incastonata nel cuore di Tivoli e Patrimonio UNESCO dal 2001, VILLA D’ESTE è considerata una delle più complete espressioni della cultura rinascimentale. In virtù del suo progetto innovativo e della creatività delle componenti architettoniche del parco, rappresenta anche un esempio unico di giardino all’italiana del Cinquecento. Il complesso, composto dal palazzo e dal giardino, venne realizzato da Pirro Logorio su incarico del cardinale Ippolito II d’Este all’occasione della sua nomina a Governatore di Tivoli nel 1550. La residenza apparve fin da subito un gioiello architettonico straordinario per la raffinatezza degli affreschi e il fitto programma iconografico sotteso, caratterizzato da complesse simbologie e riferimenti mitici volti a celebrare la figura del committente e della sua casata, nonché l’antica città romana di Tibur. La bellezza di Villa d’Este è ulteriormente esaltata dai maestosi giardini, vero fulcro dell’intero progetto. Concepiti come locus amoenus, i giardini, costellati di fontane e mirabolanti giochi d’acqua, proseguono il percorso iconografico interno e costituiscono l’elemento più caratteristico di Villa d’Este, nonchè indiscusso capolavoro di ingegneria idraulica. Fontana dopo fontana, affresco dopo affresco, la visita guidata ricostruirà la storia del complesso, in un suggestivo percorso tra architettura, arte e natura.

Itinerario
Villa d’Este, giardini
Accessibilità
La passeggiata è accessibile per le persone con problemi di mobilità, previa comunicazione. In caso di maltempo, ogni annullamento o variazione verrà prontamente comunicata ad ogni partecipante.