Isola Tiberina sotterranea e la valle del Velabro
Il Velabro era una zona paludosa dell’antica Roma, il cui toponimo, di origine incerta, può essere riferito al verbo latino velaturam facere, ovvero traghettare, poiché i suoi terreni acquitrinosi, per essere attraversati, richiedevano l’ausilio di piccole imbarcazioni. Essendo un avvallamento naturale che dalle pendici del Palatino si estendeva fino al Tevere, il Velabro era spesso esposto alle inondazioni del fiume, che la resero un’area malsana e non abitabile...
Più info