Le cortigiane
Agli inizi del ‘500, in un interessante slittamento semantico, il termine Cortigiana, che fino a quel momento aveva indicato la nobildonna istruita e frequentatrice dei salotti culturali dell’alta società, a cui rimanda la stessa etimologia del termine, dal latino curia, ovvero corte, diviene sinonimo di concubina.
Le cortigiane, però, non erano semplicemente meretrici che vendevano...
Più info