L'antica Spezieria di
Santa Maria della Scala
Appuntamento
Piazza di Santa Maria della Scala
Durata 1,10H
Prezzo 20€ (biglietto incluso)
Contatti
Costruita per rispondere alle necessità dei confratelli che abitavano il monastero, abilissimi nel preparare unguenti e medicamenti usando esclusivamente le erbe coltivate nell’orto, l’antica Spezieria è un gioiello
nascosto della storia della medicina. Alla fine del XVII secolo, grazie alla fama dei preparati e alla sua collocazione nel popolare e popoloso quartiere di Trastevere, la Spezieria si trasformò da piccolo ambiente monastico a farmacia a servizio dei cittadini: i suoi locali aprirono al pubblico nel 1640 e le straordinarie facoltà curative dei medicamenti dei monaci, prodotti seguendo ricette e tradizioni antichissime di un’arte secolare, la resero ben presto celeberrima nel panorama romano, punto di riferimento di pontefici ed illustri regnanti dell’epoca. Questo immenso sapere venne codificato in un vero e proprio ricettario, il Trattato delli Semplici, da Fra Basilio, monaco vissuto tra il 1727 e il 1804. Questo un erbario di duecentoquaranta pagine è considerato
uno dei testi più completi giunto fino a noi, in cui sono descritte e illustrate decine di varietà di piante e i relativi medicamenti, e il suo studio permise di tramandare questa antica medica arte ai posteri. La Spezieria rimase in funzione fino al 1954, quando i frati abbandonarono la produzione dei loro preparati e la farmacia chiuse definitivamente, divenendo oggi un piccolo museo, visitabile solo su appuntamento.


Itinerario
L’antica Spezieria di Santa Maria della Scala
Accessibilità: la passeggiata è parzialmente accessibile per le persone con problemi di mobilità. L’accesso alla Spezieria
è consentivo attraverso una piccola rampa di scale.
In caso di maltempo, ogni annullamento o variazione verrà prontamente comunicata ad ogni partecipante.
Itinerario
L’antica Spezieria di Santa Maria della Scala
Accessibilità: la passeggiata è parzialmente accessibile per le persone con problemi di mobilità. L’accesso alla Spezieria
è consentivo attraverso una piccola rampa di scale.
In caso di maltempo, ogni annullamento o variazione verrà prontamente comunicata ad ogni partecipante.