Resa ancora più celebre da Anita Ekberg e Marcello Mastroianni nel film “La Dolce Vita” di Fellini, ancora oggi la Fontana è una meta irrinunciabile, e l’area archeologica sotterranea intitolata “La città dell’acqua” rende questo sito di Roma ancora più suggestivo.
In occasione dei lavori di ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi, vennero alla luce due ambienti, afferenti alle antiche strutture romane che caratterizzavano il tessuto abitativo della zona, nascoste da due abitazioni di epoca medievale, anch’esse visibili: un’antica insula trasformata in lussuosa domus d’epoca imperiale, il cui ricco apparato decorativo che esaltava l’elevato status del proprietario, probabilmente appartenente alla classe senatoriae; il castellum aquae dell’Acquedotto Vergine, ovvero la sua monumentale cisterna idrica costruita dall’imperatore Adriano per ottimizzare il rifornimento del Campo Marzio.
“L’Aqua Virgo, La città dell’Acqua” è uno dei siti archeologici di Roma sotterranea più suggestivi ed incredibili.
Questa esclusiva visita guidata ricostruirà la storia del celebre acquedotto fino alla realizzazione di Fontana di Trevi, visitando il sito archeologico sotterraneo, con accesso privato ed esclusivo, dove gli antichi resti romani sono bagnati dall’acqua che ancora oggi scorga, limpida e freschissima, il cui scroscio farà da sottofondo alla nostra passeggiata.