I sotterranei del Colosseo e il Foro Romano

Il Colosseo apre le porte dei suoi sotterranei. Un luogo suggestivo, fatto di stretti corridoi e grandi blocchi di travertino, e più ci si addentra nelle sue profondità e più sembra di poter sentire le grida dei gladiatori che lì, in spazi angusti, aspettavano il proprio momento di gloria. Scrutando nella penombra di quelle strette celle si coglie tutto il fascino evocativo della storia, e sembra quasi di poter ancora udire i lamenti degli animali, stanchi, affamati, pronti a scagliarsi contro la propria preda. I sotterranei erano il dietro le quinte del grandioso Anfiteatro Flavio, ciò che non si vedeva, ma che rendeva possibile il divertimento di oltre 75.000 spettatori. Si potranno ammirare lacerti di pavimentazione originale, l’antico sistema di drenaggio romano, gli ambienti dove i gladiatori attendevano di combattere, le gabbie degli animali e la ricostruzione di un antico montacarichi che, ancorato ad un sistema di botole sovrastanti, permetteva il collegamento tra i sotterranei e l’Arena, la centrale piattaforma lignea cosparsa di sabbia, dove si svolgevano gli spettacoli.

I sotterranei del Colosseo svelano il volto più segreto del grandioso simbolo di Roma. Costruito dall’imperatore Vespasiano ed inaugurato da Tito nell’80 d.C., l’anfiteatro divenne il simbolo del “panem at circenses”, formula coniata dallo sferzante poeta latino Giovenale, descrivendo quel diffuso sistema di controllo della plebe che utilizzava il frumento e i giochi circensi offerti gratuitamente come efficace diversivo e potente strumento di consenso popolare. E così il Colosseo divenne il più grande dono offerto dagli imperatori al popolo di Roma.

La visita guidata ai sotterranei proseguirà al primo livello del monumento, la cui bellezza ci si mostrerà da un privilegiato punto di vista. Si raggiungerà infine l’area archeologica del Foro Romano, antico cuore politico, economico ed amministrativo della città di Roma.

La storia non è mai stata così viva.

“Finché esisterà il Colosseo, esisterà anche Roma; quando cadrà il Colosseo, cadrà anche Roma; quando cadrà Roma, cadrà anche il mondo”. Profezia VIII secolo

Itinerario: accesso esclusivo ai sotterranei del Colosseo e visita del primo livello con terrazza panoramica. Accesso e visita guidata del Foro Romano

Accessibilità:  la passeggiata è accessibile per le persone con problemi di mobilità. Nel caso del Foro Romano, poiché in alcuni tratti il terreno risulta accidentato, si consiglia l’ausilio di un accompagnatore. In caso di maltempo, ogni annullamento o variazione verrà prontamente comunicata ad ogni partecipante.

Data

Gen 30 2022
Expired!

Ora

10:00 - 12:30

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: Gen 30 2022
  • Ora: 5:00 - 7:30

Costo

$38.00

Luogo

Roma
Categoria
Silvia Tofoni

Organizzatore

Silvia Tofoni
Telefono
+39 348 770 4963

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto da copyright.